Sedicicorto Forlì International Film Festival e FilmIsNow lanciano Trailspotting, il primo campionato on line dedicato esclusivamente ai trailer dei cortometraggi in concorso alla prossima edizione del festival, in programma dal 2 all’11 ottobre, in streaming su MyMovies.it e dal vivo alla Sala San Luigi e all’Auditorium Intesa San Paolo di Forlì.
Trailspotting è un progetto fortemente voluto dal direttore artistico di Sedicicorto, Gianluca Castellini, e subito abbracciato da FilmIsNow, network YouTube cinematografico con quasi 7 milioni di iscritti.
Si tratta di una vetrina atta a valorizzare ulteriormente il cinema breve, che come il lungometraggio ha le sue dinamiche promozionali. Tra gli strumenti, il più importante è il trailer, perché anche se dura 5 minuti, un film può essere raccontato in tanti modi diversi. Un ulteriore linguaggio che per il mondo del cortometraggio è naturale, ma che è stato preso in poca considerazione negli anni.
Trailspotting è ospitato sul canale YouTube FilmIsNow Italia. I trailer gareggeranno in tre categorie: trailer nazionale, trailer internazionale e trailer animazione. Ogni trailer ha un numero associato, per votare basterà scrivere un commento con il numero del trailer preferito. Semplicissimo.
Le tre playlist saranno on line per un mese, dal 4 agosto al 4 settembre. Al termine di questo periodo verranno proclamati i preferiti dal pubblico. I trailer vincitori saranno premiati nel corso delle due serate di Anteprima Sedicicorto, in programma il 14 e 15 settembre all’Arena Musei San Domenico.
Questi i titoli rappresentati:
INTERNAZIONALE | Freeze Frame | Soetkin Verstegen |
INTERNAZIONALE | How to disappear | Robin Klengel, Leonhard Mullner, Michael Stumpf |
INTERNAZIONALE | Los espacios confinados | Shira Ukrainitz, Omar Razzak |
INTERNAZIONALE | Splash | Huang Weipang |
INTERNAZIONALE | Were we used to swim | Daniel Asadi Faezi |
INTERNAZIONALE | Still standing | Wei Ting Tang |
INTERNAZIONALE | Aiò zitelli | Jean-Marie Antonini |
INTERNAZIONALE | Servis | Ramazan Kilic |
INTERNAZIONALE | Sweet potatoes | Rommel Villa Barriga |
INTERNAZIONALE | The Present | Farah Nabulsi |
INTERNAZIONALE | 2 Minutes 20 | Justin Gueguen, Annastassja Delayen |
INTERNAZIONALE | Exam | Sonia K. Hadad |
INTERNAZIONALE | Funfair | Kaveh Mazaheri |
INTERNAZIONALE | The Visit | Azadeh Moussavi |
INTERNAZIONALE | The Other | Saman Hosseinpuor, Ako Zandkarimi |
NAZIONALE | Apollo 18 | Marco Renda |
NAZIONALE | Il muro bianco | Marco Scotuzzi, Andrea Brusa |
NAZIONALE | Inverno | Giulio Mastromauro |
NAZIONALE | Il gioco | Alessandro Haber |
NAZIONALE | Gas Station | Olga Torrico |
NAZIONALE | Klod | Giuseppe Marco Albano |
NAZIONALE | La grande onda | Francesco Tortorella |
NAZIONALE | Maria – A chent’annos | Giovanni Battista Origo |
NAZIONALE | Nikola Tesla – The man from the future | Alessandro Parrello |
NAZIONALE | Specchio | Caterina Crescini |
NAZIONALE | Yalla | Carlo D’Ursi |
NAZIONALE | Buon viaggio | Orfeo Orlandi |
NAZIONALE | Disambigua | Francesca Leoni |
NAZIONALE | Il fagotto | Giulia Giapponesi |
NAZIONALE | Salse connection | Francesco Barozzi |
NAZIONALE | Vomag | Riccardo Salvetti |
ANIMAZIONE | Arka | Natko Stipanicev |
ANIMAZIONE | Sam’s Castle | Giona Dapporto |
ANIMAZIONE | Happiness | Andrey Zhidkov |
ANIMAZIONE | Kua fu | Jie Weng |
ANIMAZIONE | Miroir | Lura Pop |
ANIMAZIONE | The march of the missing | Marcos Almada Rivero |
ANIMAZIONE | Washing machine | Alexandra Májová |
ANIMAZIONE | Dernier acte | Gantelet, Krencker, Obeidi, Amendola-Borrallo, Geral-Aries, Rakotoarisoa |
ANIMAZIONE | Hors course | Martin Burnod, Aélis Ensergueix, Nicolas Lopez, Clément Masson, Julia Monti |
ANIMAZIONE | Hotdog | Flore Burban, Logan Cameron, Nicolas Diaz, Chloé Raimondo, Hugues Valin |
ANIMAZIONE | Ian | Abel Goldfarb |
ANIMAZIONE | Lifeguard | Mercier, Blin, Lecluse, Stanley, Ming-Yang Zhao, Kotnis, Humbert |
ANIMAZIONE | O28 | Caussé, Collin, Grardel, Marchand, Merle, Meyran |
ANIMAZIONE | Toky&Dewey | Hathaiphat Chuchit, Ophélie Gilger, Élodie Gironde, Ivana Wijaya-Djajawi |
Sedicicorto Forlì International Film Festival 2020 si terrà dal 2 all’11 ottobre ed è realizzato con il contributo di Comune di Forlì, Film Commission Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna, DG Cinema e Audiovisivo – Mibact e Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì la sponsorship di Intesa San Paolo, Daniele Alessandrini Abbigliamento e Cantine DreiDonà, con il patrocinio del Parlamento Europeo.
Media partner: Cinematographe.it/Filmisnow, Cinemaitaliano.info, BirdmenMagazine.it, TheCinemaShow.it, Cinefilos.it, Il Resto del Carlino